Come
nasce un episodio
(contiene
piccolissimi spoiler su due puntate della
settima stagione)
Il processo di stesura di un episodio
By Jane Espenson
" Mi è stato chiesto di descrivere il
processo di stesura di uno degli episodi dello
show di Joss Whedon. Io sono prima di tutto una
scrittrice di Buffy , e non scrivo molto spesso
per Firefly , ma la procedura generale è la
stessa.
Okay, prima di tutto c'è l'idea. Solitamente
viene da Joss, e questa inizia quasi sempre con
il personaggio principale– nel mio caso, quasi
sempre con Buffy. Passiamo molto tempo a
discutere il suo stato emotivo , e come vogliamo
che cambi nel corso della stagione.
Frequentemente da qui parte l'idea della storia
– troveremo una storia in cui esploriamo il
suo stato mentale in modo metaforico. L'episodio
“Same Time, Same Place,” è stato incentrato
su Willow… volevamo esplorare la sua distanza
emotiva dagli altri personaggi. Questo ha
portato ad una storia in cui nessuno poteva
vedere o toccare Willow e vice versa. L'episodio
“Conversations with Dead People” tratta in
parte con i sentimenti ambivalenti di Buffy
sulla sua chiamata (cacciatrice). Esplora i
sentimenti durante una burlesca sessione
terapica con un vampiro che è destinata ad
uccidere. Notate che l'idea dell'episodio nasce
con “cosa sta passando” e mai con “cosa
sarebbe una caccia molto cool?”.
Una volta ottenuta il tema centrale
dell'episodio , e capito come il personaggio
cambierà durate l'episodio stesso , iniziamo a
“rompere” la storia. Questo viene fatto in
gruppo, con la partecipazione dell'intero staff,
eccetto chi è ha appena scritto l'episodio
precedente. Rompere la storia significa
organizzarla in atti e scene. Quando il break è
completo, la lavagna bianca nell'ufficio di Joss
è coperta da segnalini blu, con una breve
descrizione ordinata di ogni scena.
Il primo passo per rompere un episodio ,una
volta che sappiamo qual'è la storia di cui
tratta,è decidere i breaks degli atti. Questi
sono i momenti che precedono la pubblicità e
che introducono un pericolo o rivelazioni
inaspettate nella storia… i momenti che ti
fanno venire voglia di tornate dopo la pubblicità.
Trovando questi momenti nella storia aiuta a
dare una forma all'episodio: pensate ad essi
come tentacoli che supportano la struttura.
La selezione dei momenti che segnano la fine di
un atto è cruciale. Gli scrittori che sono solo
all'inizio(della loro carriera) , scrivendo
semplici trame che useranno per trovare il loro
primo lavoro, spesso falliscono – mi ricordo
quando cambiavo il punto del break perchè
volevo cadesse in una pagina precisa.. Questo è
un brutto segno. La fine di un atto deve essere
ben chiara. Nel mio episodi di Firefly , “Shindig,”
il terzo atto finisce con Mal pugnalato , ferito
duramente, in pericolo di perdere la lotta.
Dopo che sono state definite le fini degli atti
, gli sceneggiatori lavorano insieme per
inserirle nelle altre scene. Quando questo viene
fatto , c'è una lavagna bianca piena di
materiale. A questo punto il lavoro-dinamico
cambia completamente e smette di essere un
progetto di gruppo. A questo punto , il singolo
autore dell'episodio prende il sopravvento.
Prende la storia spezzettata e la trasforma in
un outline.
Un outline è solitamente dalle 9 alle 14 pagine
di materiale scritto che racchiude la storia
spezzettata. Questo spiega le attitudini dei
personaggi, l'ordine con cui succedono gli
eventi nelle scene, e spesso includono dialoghi
o battute scherzose. Uno scrittore di solito
scrive un outline in un solo giorno.
L' outline completo viene trasformato nello
showrunners --- Joss Whedon e Marti Noxon in
Buffy o Joss e Tim Minear in Firefly. Lo
scrittore mette delle note sull' outline molto
velocemente, di solito entro un giorno. Queste
note sono di solito piuttosto brevi e quasi
sempre hanno a che fare con il *tono* della
scena– “siate sicuri che questo non sia
troppo stupido,” o “lo vedo molto +
spaventoso.”
A questo punto , lo scrittore inizia il suo
lavoro, scrivendo lo script vero e proprio.
Molti scrittori vanno a casa per fare questo.
Sono giustificati (possono non essere
presenti)durante la "frammentazione della
storia" finché la prima bozza non viene
fatta. (Il resto dello staff , naturalmente,
iniziano a fare il breacking per il successivo
episodio.) La stesura della prima bozza può
richiedere da tre giorni a 2 settimane, dipende
dalla richiesta della produzione. A volte la
scaletta di produzione richiede che più di uno
scrittore lavori su un dato episodio,
spezzandolo a metà o in tre parti – è
interessante vedere che , questo spesso da come
risultato un ottimo episodio e non è sgradevole
come ci si potrebbe aspettare , perché abbiamo
imparato tutti a scrivere con lo stesso stile.
La prima bozza di una dozzina di pagine si
trasforma in 52 pagine di dialoghi e azione. Le
persone al di fuori del processo creativo sono
spesso scioccate di sapere che seguiamo una line
così dettagliata. Credono che ci possa essere
poco spazio alla creatività in questo punto, ma
questa non è il caso. Questo è, in fatti, la
parte più eccitante in cui ci si sente parte di
un progetto… ogni parola detta, ogni pugno
tirato, è scritto dagli autori in questo punto.
Per me , è questo il punto in cui l'episodio
diventa *reale*, e non tanto quando viene
filmato.
Dopo che la prima stesura è stata trasformata,
l'autore ha un'altro set di note. Queste possono
essere piccole o grandi , ma in uno show di Joss
Whedon , risultano raramente in un ripensamento
sull'episodio. La storia spezzettata rimane la
stessa, anche se le parole che lo esprimono
possono cambiare. Anche un 'intensa sessione di
note raramente dura più di un ora , e spesso è
molto più corta di così. Lo scrittore prende
queste note e nei giorni successivi,produce una
buona seconda stesura. Gli script di Buffy
spesso raggiungono una terza stesura e a volte
una quarta, ma alla fine del progresso i cambi
diventano davvero piccolissimi – “cambia
questa parola” o “taglia questo scherzo.”
Alla fine del processo , Joss o Marti o Tim
spesso prendono lo script e fanno una veloce
ristesura. Questo produce il SHOOTING DRAFT(bozza
della shooting).
Poi viene filmato!
Congratulazioni
– questo è un episodio!"