| 
                  | 
               
                   
                      
  
     
      |   | 
     
     
      |     
                      Sleep tight 
                        Sogni d'oro 
                      Scritto da David Greenwalt 
                        Diretto da Terence O'Hara 
                      Alla Angel Investigations giunge la cantante 
                        di un gruppo rock, che ha appena scoperto che i suoi compagni 
                        di band sono in realtà demoni e che anche lei sta 
                        per trasformarsi in una di loro. Quando Angel li affronta, 
                        sembra in preda ad un'insolita furia omicida, che stupisce 
                        Gunn e Fred. Wesley, sempre più preoccupato per 
                        la profezia, fa visita a Holtz per cercare di capire il 
                        suo piano. Quando Angel ha un altro ingiustificato attacco 
                        d'ira, capisce che c'è qualcosa di strano nel sangue 
                        che beve ultimamente: dalle analisi condotte da Fred risulta 
                        che nel solito sangue di maiale, è stato mescolato 
                        sangue umano, appartenente a Connor. Così, mentre 
                        il vampiro, certo dello zampino della Wolfram&Hart, 
                        fa visita a Lilah, Wesley decide di passare all'azione 
                        e rapisce con l'inganno Connor. Ma la sua fuga è 
                        breve: Justine, seguace di Holtz, gli taglia la gola e 
                        sottrae Connor lasciando Wesley in fin di vita... 
        
           
            Regulars:  
              David Boreanaz è Angel  
              Charisma Carpenter è Cordelia Chase  
              Alexis Denisof è Wesley Wyndam-Pryce 
              J August Richards è Charles Gunn 
              Amy Acker è Fred | 
            Guest Stars:   
                            Andy Hallet è Lorne 
                            Stephanie Romanov è Lilah 
                            Keith Szarabajka è Holtz 
                            Laurel Holloman è Justine 
                            Jack Conley è Sahjhan 
                            Marina Benedict è Kim 
                            
                            
              
               | 
           
          | 
     
     
      |   | 
     
   
  
  
     
      |   | 
     
     
      Note: 
                         
                          Angel 
                        pronuncia il titolo originale dell’episodio, “Sleep tight” 
                        (“Sogni d’oro”); 
                          Angel 
                        parla di un girone dell’inferno “duro, in mezzo a Nixon 
                        e Britney Spears”; il vampiro si riferisce ovviamente 
                        al noto ex-presidente degli USA e alla celebre pop-star; 
                          Richard 
                        Milhous Nixon, nato nel 1913 e morto nel 1994, è 
                        stato il trentasettesimo presidente degli Stati Uniti, 
                        dal 1969 al 1974. Nella storia dei 41 presidenti americani 
                        che si sono succeduti alla Casa Bianca Richard Nixon è 
                        stato l'unico a fregiarsi di un primato negativo rimasto 
                        finora imbattuto. Costretto a dimettersi per evitare di 
                        essere dichiarato "decaduto" dai membri della 
                        Camera dei Rappresentanti che lo avevano messo in stato 
                        d'accusa, Nixon usciva di scena il 9 agosto 1974, anche 
                        in seguito allo scandalo Watergate; 
                          Britney 
                        Spears nasce il 2 dicembre 1981 a Kentwood, una cittadina 
                        della Louisiana. Dopo aver fatto parte della trasmissione 
                        televisiva "Mickey Mouse Club", si fa conoscere 
                        dal grande pubblico col suo primo album "…Baby one 
                        more time" che vende oltre 10 milioni di copie. Britney 
                        più che per le sue qualità artistiche riesce 
                        a rimanere costantemente sulla cresta dell'onda per la 
                        sua capacità di far parlare di sé (famosissima 
                        la rivelazione di essere vergine ad inizio carriera). 
                        Puntando a un mix tra sesso e innocenza prima e focalizzandosi 
                        maggiormente sulla sua sensualità poi, Britney 
                        ha ormai già pubblicato un greatest hits, si è 
                        sposata (due volte) ed è rimasta incinta; 
                          Viene 
                        menzionato il terremoto avvenuto nell’episodio precedente, 
                        Loyalty (3.15); 
                          Angel 
                        non ha assicurato l’albergo;  
                          Angel 
                        definisce la sua camera un “Wreck of the Hesperus” (naufragio 
                        dell’Hesperus), dal titolo di una poesia scritta da Henry 
                        Wadsworth Longfellow nel 1839; nello stesso anno infatti, 
                        una tempesta di enormi proporzioni colpì la costa 
                        atlantica e il porto di Gloucester, uccidendo 40 persone; 
                          Gunn 
                        cita, tra i vantaggi di vivere a Los Angeles, i Lakers: 
                        I Los Angeles Lakers sono una delle trenta squadre di 
                        pallacanestro che militano nella NBA (National Basketball 
                        Association), il campionato professionistico degli Stati 
                        Uniti d'America. Detengono il record per il maggior numero 
                        di partite vinte (più di 2621), per la più 
                        alta percentuale di vittorie (circa il 61.9%) e per il 
                        maggior numero di finali disputate (28). Sono secondi 
                        per numero di campionati vinti (14). Tra i simboli dei 
                        Lakers, ricordiamo il grande cestista Magic Johnson; 
                          Viene 
                        ribadito che Fred è originaria del Texas: lo avevamo 
                        appreso in Fredless 
                        (3.05);  
                          La 
                        canzone cantata da Kim (la ragazza bionda) è stata 
                        scritta da David Greenwalt; 
                          Angel 
                        nomina “Flying Nun” (“La suora volante”), una serie tv 
                        trasmessa per la prima volta nel 1967, con protagonista 
                        Sally Field; Il telefilm parlava proprio di una suora 
                        con l’abilità di volare, premessa tanto assurda 
                        da costringere lo stesso ideatore della serie a giudicarla 
                        un flop; tuttavia il telefilm andò avanti per ben 
                        tre stagioni; 
                          Lorne 
                        nomina “My way”, la celebre canzone scritta da Revaux/Francois/Anka 
                        nel 1969 e portata al successo da Frank Sinatra; 
                          Gunn 
                        paragona Angel a Tyson: si riferisce al campione di pugilato, 
                        noto sia per meriti sportivi che per la sua vita privata 
                        piuttosto turbolenta; 
                          Justine 
                        chiama Holtz con il suo nome di battesimo, Daniel; 
                          Holtz 
                        ricorda il passato di Justine, di cui eravamo a conoscenza 
                        sin da Dad (3.10); 
                          Holtz 
                        rinomina Connor Steven Franklin Thomas; 
                          Holtz 
                        offre a Wesley una mela, una chiara allusione alla storia 
                        di Adamo ed Eva; il frutto è lì, come in 
                        questo caso, simbolo della tentazione;  
                          Non 
                        è l’unico rimando alla Bibbia che possiamo trovare 
                        nell’episodio: la figura di Wesley potrebbe ricordare 
                        quella di Giuda (anch’egli convinto di stare facendo la 
                        cosa giusta nel tradire Gesù) e la scelta finale 
                        di Angel, ossia quella di consegnare Connor nelle mani 
                        di Holtz pur di salvarlo, ricorda la storia delle due 
                        donne che si contendevano un figlio dinanzi al Re Salomone; 
                        per stabilire quale delle due fosse la vera madre, il 
                        re propose di tagliare il figlio a metà e consegnarne 
                        una parte a ciascuna delle due donne. La donna che si 
                        rifiutò per salvare il bambino fu riconosciuta 
                        come la vera madre. 
                        
                                
                      Musica: assente 
                    
   |   
  | 
  
  |   | 
  
   
    |   | 
   
   
    |   Quotes dall'episodio:  
              Angel (a Connor) Va tutto bene, 
                è lo zio Wesley. Lui adora se gli brontoli! Sarà 
                perché è inglese. 
              Holtz Io mi prenderò cura di lui 
                come se fosse mio figlio. Non saprà neanche che tu sei 
                esistito. Ma se provi a seguirmi... tanto lo farai, non è 
                vero? Forse è meglio che... 
                Angel No! Ti prego... Tienilo tu.  
              Agente (parlando di Angel 
                disteso a terra disperato) Dobbiamo fare qualcosa per...? 
                Lilah Ma certo. Lasciamolo soffrire. 
Altre quotes 
                dall'episodio 
        
      Edizione italiana:  
        coming soon 
      Dati Auditel: 
        bisogna attendere la trasmissione in chiaro su Italia 1.  |  
   
    |   | 
   
 
   
    |   | 
   
   
    |   Commento:  
              Michele: Strettamente collegato 
                all’episodio precedente, “Sleep tight” aggiunge ai toni tragici 
                di Loyalty un forte elemento di azione, che ha l’effetto di una 
                miccia, accendendo l’episodio fino ad un finale a dir poco esplosivo. 
                Il disperato tentativo di Wesley di salvare Connor, la vendetta 
                di Holtz e Justine, il piano di Lilah e della Wolfram&Hart, 
                nonché quello più criptico di Sahjhan, sono tutti 
                nodi che vengono qui finalmente al pettine, in un finale imprevedibile, 
                drammatico ed estremamente toccante.  
                Avvincente, ricco di colpi di scena inaspettati (come quello di 
                Justine che taglia la gola a Wesley), “Sleep tight” dà 
                un forte scossone non solo alle trame della stagione, ma a tutto 
                il mondo di “Angel”, facendo sprofondare il protagonista in un 
                baratro forse mai così profondo.        
      Cosa ne pensi dell'episodio? 
        - Invia 
        la tua recensione! 
        - Discutine 
        nel forum!  |  
   
     | 
   
 
    
 |