Note: 
                         
                          Gunn 
                        chiama Connor "Peter Pan". James M. Barrie creò 
                        questo personaggio nel 1904, come protagonista di una 
                        commedia, in cui si raccontavano le avventure di un gruppo 
                        di ragazzini senza età, abitanti dell’Isola che 
                        non c’è. Nel 1911 Barrie scrisse un romanzo basato 
                        sul testo teatrale, col titolo di "Peter e Wendy"; 
                          Fred, 
                        invece, definisce Connor "Robin Hood". La leggenda 
                        di Robin Hood, arciere, ladro e gentiluomo, si diffuse 
                        in Inghilterra tra il XII e il XIII Secolo. Anche se non 
                        è certo che sia realmente esistito, Robin Hood 
                        era un personaggio molto amato dal popolo, perché 
                        era un uomo d’animo nobile e generoso, che lottava contro 
                        la prepotenza dei potenti per aiutare i poveri; 
                          Durante 
                        la sua fuga, Connor salta sull’autobus n° 17, che 
                        porta alla Union Station, la più antica stazione 
                        ferroviaria di Los Angeles;  
                          Lilah 
                        regala a Wesley il libro dell’Inferno della Divina commedia 
                        di Dante. L’avvocato, poi, gli ricorda che il peccatore 
                        peggiore, secondo Dante, è Giuda Iscariota, che 
                        ha tradito Gesù, come Wesley ha fatto con Angel; 
                          Lilah 
                        offre a Wesley anche un lavoro alla Wolfram&Hart, 
                        completo di assicurazione medica e dentistica e di un 
                        piano 401k. L’ultimo è un piano economico che permette 
                        agli impiegati di avere agevolazioni sui contributi e 
                        sulle tasse; 
                          Scopriamo 
                        che la Wolfram&Hart ha la più grande biblioteca 
                        al mondo di testi mistici; possiede, infatti, tutti i 
                        testi esistenti di argomento sovrannaturale; 
                          Connor 
                        dice di chiamarsi Steven, il nome che Holtz gli aveva 
                        dato in Sleep tight 
                        (3.16), prima di portarlo con sé a Quor-toth. Angel 
                        si lamenta perché Steven non è un nome irlandese; 
                        deriva, infatti, dalla parola greca "stephanos", 
                        che significa corona; 
                          Holtz 
                        ha raccontato a Connor di come Angelus ha sterminato la 
                        propria famiglia. Abbiamo visto i flashback di questo 
                        evento in Quickening 
                        (3.08); 
                          Alla 
                        fine dell'episodio compare Keith Szarabajka nel ruolo 
                        di Holtz; non appare nei titoli di testa ma in quelli 
                        di coda, per non rovinare la sorpresa ai telespettatori. 
                        
                                
                      Musica: assente 
                    
   |