Note: 
           
            Primo episodio in tema "Halloween" per Buffy: verrà ripreso in Fear, itself  (ep. 4.04) e in All the way (ep. 6.06); 
            Halloween è una festa di origine cattolica e prende il suo nome da "All Hallow's Eve", ossia "Vigilia di Ognissanti"; 
            Le vere origini di questa festa però risalgano all'antico festival di Samhain, il "primo dell'anno" celtico: in quel giorno secondo la tradizione il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti è molto più labile, e quindi gli spiriti sono in grado di portare scompiglio sulla terra e allo stesso tempo gli umani di ottenere informazioni sull'aldilà; 
            Per i vampiri invece Halloween è talmente banale che non si abbassano a uscire: i problemi  in questo caso, infatti, ma anche in Fear, itself, sono causati da umani; 
            L'episodio comincia il 30 Ottobre 1997 e finisce il primo Novembre 1997;  
            Robin Sachs, che qui è Ethan Rayne, ha recitato anche nel film del 1971 "Vampire Circus"; altri suoi ruoli sono quelli in "Jurassic Park - Il mondo perduto" e in un paio di episodi di Babylon 5; 
            Anche se mai detto chiaramente in nessun episodio, il cognome di Larry, secondo l'annuario del liceo, è Blaisdale; 
            L'attore che interpreta Larry si chiama Larry Bagby III, ed è un Mormone, cosa che non gli ha impedito chiaramente di recitare un ruolo omosessuale, in quanto la sua religione non condanna l'omosessualità; Larry ha anche già recitato con Seth Green (Oz), in un episodio di "Mr. Belvedere";           
            Spike, un po' come Mr.Trick nella terza stagione, sembra essere un vampiro moderno: filma Buffy mentre combatte per studiarne le mosse;  
            Buffy, per sottrarsi alla richiesta di Snyder, dice di avere la sindrome del tunnel carpale: Sarah Michelle Gellar ne soffre sul serio nella vita reale; 
            Buffy e Willow rubano da Giles i Diari dell'Osservatore per scoprire qualcosa su Drusilla: li abbiamo visti l'ultima volta in Angel (ep. 1.07);           
            Ethan sembra conoscere bene il passato di Giles e lo chiama "Squartatore", aprendo una breccia nel passato dell'Osservatore che lui sperava di poter tenere sempre chiusa;  
            Giano Bifronte era un antica divinità romana, con la caratteristica di avere due facce; in realtà non era malevolo come quest'episodio suggerisce: era il dio delle porte e dei cancelli, ed era piuttosto pacifico; 
            Xander chiama Willow "Casper", noto cartoon inventato nel 1945; 
            Willow dice, parlando di Buffy, "Ma non poteva vestirsi da Xena?", riferendosi alla principessa guerriera protagonista del telefilm omonimo, intepretata da Lucy Lawless; a Xena farà riferimento anche Gunn in Over the rainbow (Angel, ep. 2.20); 
            Xander si trasforma in un militare: molte volte verrà usata la sua brevissima esperienza militare acquisita in questo episodio (vedi Innocence, ep. 2.14, ma anche This year's girl, ep. 4.15); 
            Oz vede di nuovo Willow, ma ancora non sa chi sia; 
            Oz guida un furgone zebrato con guida a destra, all'inglese; 
            Ethan Rayne lascia una nota a Giles con su scritto "Be seeing you" ("Ci rivedremo"): è un chiaro riferimento al telefilm cult degli anni '60 "Il prigioniero". 
          
        Musica: 
         
          
             
              | Epperley - Shy  | 
              da "Epperley" | 
              E' la canzone che suona al Bronze all'inizio dell'episodio.  | 
             
             
              | Treble charger - How she died  | 
              da "Maybe it's me"  | 
              E' la canzone verso la fine dell'episodio sulle cui note Oz guarda Willow camminare, chiedendosi chi sia quella ragazza.  | 
             
           
         
       |