Note: 
                        
                        L’idea per questo episodio è venuta a Joss Whedon 
                        quando Amy Acker gli ha rivelato di essere stata una ballerina; 
                        per mostrare quindi le doti dell’attrice, Joss ha scritto 
                        quest’episodio prevedendo una scena (un sogno, per l’esattezza) 
                        in cui Wesley e Fred prendono il posto degli attori sul 
                        palco; la scena è stata poi eliminata in modo quasi 
                        paradossale (visto che su di essa era stato costruito 
                        l’episodio), ma è visibile negli extra dei dvd 
                        della terza stagione; 
                          Cordelia 
                        e Wesley ricordano il periodo in cui erano attratti l’uno 
                        dall’altra, che risale alla terza stagione di Buffy; 
                          Gunn 
                        e Fred hanno l’abitudine di fare colazione assieme; 
                          Gunn 
                        nomina i “Mata Hari”, un gruppo rock che incontra i suoi 
                        gusti; il nome della band è quasi sicuramente fittizio, 
                        ma è ispirato alla nota spia Margaretha Gertruida 
                        Zelle, meglio conosciuta come Mata Hari. Dotata di un 
                        fascino leggendario, sembra che nessun uomo sia mai riuscito 
                        a resisterle. Processata e riconosciuta colpevole di doppiogiochismo 
                        per aver lavorato al servizio della Germania durante la 
                        prima guerra mondiale, è stata fucilata nei pressi 
                        di Parigi 15 ottobre 1917; 
                          Angel 
                        e la gang vanno a vedere “Giselle”, il celebre balletto 
                        che ha debuttato nel 1841 all’Opera di Parigi. Ecco la 
                        storia: Giselle, una ragazza di campagna, è corteggiata 
                        dal giovane Albrecht, principe in incognito destinato 
                        a sposare una sua pari, e da Hilarion, che pur di conquistare 
                        la giovane non esita a svelare la vera identità 
                        di Albrecht. Sconvolta per la perdita del principe, che 
                        non ha il coraggio di rinunciare al proprio rango, Giselle 
                        impazzisce e muore. Sconvolti, Albrecht e Hilarion vagano 
                        disperati attorno alla tomba della giovane; vengono sorpresi 
                        dalle Villi, tra cui è anche Giselle che, commossa 
                        dal pentimento del principe, tenta di salvarlo dalla punizione 
                        che gli spiriti riservano ai propri amanti. Giselle, alla 
                        fine, riuscirà nei propri intenti: sarà 
                        Hilarion a soccombere, ma Albrecht, benché sopravissuto, 
                        rimarrà solo; 
                          Angel 
                        ha visto “Giselle” nel 1890, quando era ancora il temibile 
                        Angelus; 
                          Fred 
                        nomina anche un altro balletto, persino più celebre: 
                        lo “Schiaccianoci”, scritto dal tedesco Hoffman e musicato 
                        da Tchaikovsky; 
                          Lorne 
                        dice che tra Angel e Cordelia c’è “caranton” (in 
                        originale “kyrumption”): è la stessa cosa che dice 
                        Fred in Offspring 
                        (3.07); 
                          Lorne 
                        prende in giro Angel per la sua passione per le ex-cheerleader: 
                        si riferisce a Cordelia e Buffy, entrambe ex-cheerleader 
                        del liceo di Sunnydale (vedi The 
                        witch, Buffy 1.03);  
                          L’attrice 
                        che interpreta la ballerina, Summer Glau, è una 
                        delle protagoniste di “Firefly”, lo sfortunato telefilm 
                        di Joss Whedon, da cui recentemente è stato tratto 
                        il film “Serenity”;  
                          Charisma 
                        Carpenter ha studiato danza classica sin dall’età 
                        di cinque anni: è quasi ironico quindi il russare 
                        di Cordelia durante il balletto; 
                          Mentre 
                        filmava la scena nel camerino, Joss Whedon era così 
                        piacevolmente colpito dal riflesso di David Boreanaz nello 
                        specchio che aveva in mente di realizzare un’inquadratura 
                        che partisse da Cordelia e finisse nel riflesso di David 
                        allo specchio. Chiaramente ha poi dovuto accantonare quest’idea, 
                        visto che Angel, in quanto vampiro, non dovrebbe avere 
                        riflesso; 
                          Fred 
                        e Gunn si baciano per la prima volta; 
                          Il 
                        Groosalugg è stato deposto a Pylea, e ora si è 
                        instaurata una repubblica popolare. 
                        
                            Musica: 
                     
                        
                           
                             
                                Minuetto: Allegretto String Quartet Op. 17, in 
                                F Major  | 
                              | 
                              | 
                           
                         
                     
   |